Ci sono bambini a zigzag - David Grossman - copertina
Ci sono bambini a zigzag - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Premio Grinzane Cavour - Narrativa Straniera - 1997
Letteratura: Israele
Ci sono bambini a zigzag
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Al piccolo Nono, in occasione del suo tredicesimo compleanno, viene offerto un viaggio in treno per far visita a un vecchio zio. Ma il ragazzo non arriverà mai a destinazione: viene infatti rapito dal famoso ladro Felix che, a bordo di una favolosa Bugatti, lo porterà a conoscere la celebre attrice Lola. Chi sono in realtà questi strani personaggi? Perché sanno tante cose di Nono e di sua madre, scomparsa da anni? Mentre i misteri uno a uno si svelano, Nono si rende conto di non essere vittima di un rapimento, e la sua fuga rocambolesca si trasforma in un viaggio meraviglioso alla ricerca di se stesso. Scritto con un linguaggio fantasioso e immaginifico, “Ci sono bambini a zigzag” è un romanzo pensato per l'infanzia ma adottato dal pubblico adulto; un imprevedibile racconto che mostra il lato fabulatorio di Grossman, capace di inventare un mondo visto attraverso gli occhi di uno strano ragazzino.

Dettagli

4 settembre 2023
348 p., Brossura
The zig-zag kid
9788804783794

Conosci l'autore

Foto di David Grossman

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it