Non si tratta di un romanzo, ma di una piéce teatrale o - se volete - di un lungo soliloquio interrotto a tratti da alcune voci maschili che arrivano dal passato della protagonista, che si risveglia in un letto di ospedale dopo un’operazione, e, ancora sotto l’effetto dell’anestesia, vede popolarsi la stanza della presenza degli uomini che ha amato nel corso della vita. Si avvicina ai sessant’anni: è ora di bilanci. È anche ora di riordinare i ricordi e cercare di riconoscersi sulla base dei sentimenti, delle gioie e dei dolori che ha vissuto. Uno scavo quasi feroce nella propria affettività ed una lettura spietata dei rapporti con l’altro sesso, priva di accomodamenti consolatori. Una figura, alla fine, porta la pace o almeno la comprensione: il “corifeo” che contribuirà a cambiare il punto di vista della protagonista con l’apporto di immagini dimenticate e chiarificatrici. È un libro godibile e di facile lettura. La protagonista resta nella memoria.
Una donna che ha superato i cinquant'anni si ritrova in una sola assurda notte ad aver a che fare con tutti gli uomini della sua vita. Incanto? Pazzia? Verità? Rappresentazioni della sua mente? Qualunque cosa essi siano ella vi arranca dietro, li istiga all'azione e alla reazione, invoca il loro ricordo o torna a combatterli ancora una volta. Gli uomini di "Ciao maschio" sono fantasmi reali, capaci ancora di far male, anche se la loro lancia sembra spuntata e il loro artiglio addolcito dal tempo. Come sempre nei suoi lavori, Valeria Parrella crea un campo di lotta, dove lei e loro, gli uomini, superbi e ingenui contraltari, ingaggiano un corpo a corpo, senza esclusione di colpi, al netto della malinconia e dei bei ricordi, crudo e spietato. Ai maschi che ha avuto, non concede nulla più della nuda verità, perché nulla più della verità, lei, concede a se stessa. È tardi per altre generosità, è tempo di fare i conti e di arrivare al cuore delle cose, oltre che di se stessi. (Con una Conversazione con Lella Costa)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it