Se tutti guardassimo alla cucina ed alla nutrizione nel modo descritto dal libro sarebbe tutto più facile, sarebbe una specie di "Ritorno al futuro!"
Il cibo dell'accudimento
In un'epoca e in una società in cui le pratiche di accudimento sono recepite sempre di più come un'insostenibile complicazione, diventa importante capirne l'origine e la funzione biologica, per accettarle e valorizzarle. In quest'ottica il cibo, primo strumento di accudimento, oltre al valore nutrizionale, reca con sé un'importante simbologia e diventa, nel delicato e stretto rapporto fra il bambino e i suoi adulti di riferimento, insostituibile strumento educativo. Questo libro offre una visione ampia e olistica del significato di nutrire per accudire e numerosi spunti pratici, che mettono d'accordo l'attenzione alla crescita in salute e la sempre più frenetica organizzazione quotidiana, senza tralasciare il valore del gusto, della convivialità e del buon esempio. Una lettura accessibile, ricca di riferimenti bibliografici e di occasioni di approfondimento. Un libro, per gli educatori, per chi si occupa di nutrizione pediatrica e, soprattutto, per la famiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it