Ciclistica Bitone (1971–2021). Mezzo secolo su due ruote
"Ho sempre pensato che una delle fortune della nostra associazione, oltre la qualità dei soci e dei dirigenti, sia quella di avere il nome che indica uno spazio e si identifica con un luogo della città; non una piazza né una strada ma proprio un “luogo” e come tale non registrato dalla toponomastica (vedi Piazza Santo Stefano o quella dei Servi); nome originale e caratteristico per etimo, conosciuto quindi e inoltre emblematico perché i bivi sono nell’essenza della vita. Se i cinquant’anni sono da festeggiare, che il luogo divenga logo, ove l’edificio del bivio, l’immagine, divenga parola… e la bicicletta stia “come su un podio” viaggiando tra due date; mentre la cifra dei primi cinquant’anni sia solida radice, attraversando dalle fondamenta la linea con cui è accennata la curvatura terrestre, confine tra ideale e mondo sensibile." (Luigi Enzo Mattei)
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it