Fra i temi che incontrerai in questo libro ci sono quelli della diversità e dell'accoglienza: un adolescente in crisi di identità discriminato dai compagni di scuola, un regista giapponese che riscrive la storia della città in un manga, un'agenzia di volantinaggio multietnica che diventa un luogo di integrazione per un gruppo di lavoranti che provengono da ogni parte del pianeta... In un mosaico di culture diverse, di persone silenziose che raccontano la loro storia, emerge una Ravenna inedita, una città che sfugge e da cui si fugge, impegnata nella sua sfida più difficile: imparare dagli altri a conoscere se stessa. Il romanzo collettivo "Il cielo sopra Ravenna" è il frutto del laboratorio di scrittura "Raccontare Ravenna". Giunto quest'anno alla quinta edizione, il laboratorio si collega sempre più saldamente alla candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura, al punto che i temi affrontati dal libro sono gli stessi della prima delle "Cinque tracce", riconosciute dall'Amministrazione come portanti per il processo di candidatura: l'integrazione, l'accoglienza, l'ospitalità, il dialogo interculturale e interrazziale.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it