L'autore analizza l'horror classico fin dalla nascita, compreso il cinema tedesco del primo dopoguerra. Si sposta poi a Hollywood continuando con il terribile "orrore suggerito" del duo Val Lewton-Jacques Tourneur. Arriva quindi alla nascita dell'horror europeo, prima in Francia e poi in Gran Bretagna, con l'epopea della Hammer Film e di Terence Fisher. Affronta infine le tendenze dell'horror moderno (Stephen King, Clive Barker), la nuova Hollywood di Cronenberg, Craven e Hooper e il panorama italiano dell'incubo, con Mario Bava e Dario Argento.
Venditore:
Informazioni:
il cinema dell'orrore sarno antonello newton il sapere enciclopedia tascabile ten tascabili economici newton diretta da roberto bonchio 1996 libro italiano brossura copertina flessibile nuovo 038 * 1 16/07/25 9788881835126
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it