Tratto da uno dei miei romanzi preferiti in assoluto, questo film merita davvero di essere visto. Adattamento del romanzo Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen riuscito alla perfezione, l'interpretazione dei personaggi, le inquadrature, l'ambientazione..è tutto fatto molto bene.
P.S: Non vi perdete il finale alternativo che trovate nei contenuti speciali del dvd.

Orgoglio e Pregiudizio (2005)- DVD film
Regia diJoe Wright
Con:Donald Sutherland, Brenda Blethyn, Keira Knightley, Jena Malone, Tom Hollander, Matthew Macfadyen, Talulah Riley, Carey Mulligan, Rosamund Pike, Judi Dench, Dario Marianelli
€ 9,99
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità del tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Il sig. Bennett vive nella sua tenuta, a Longburn, con la severa moglie e le cinque figlie: la bella Jane, Elizabeth, molto intelligente, Mary, assai studiosa, l'immatura Kitty e la selvaggia Lydia. La vita scorre tranquilla e serena ma quando la casa viene ereditata da un lontano cugino, il sig. Collins, per ognuna delle ragazze l'unico modo per assicurarsi un futuro è quella di realizzare un buon matrimonio. L'occasione sembra arrivare quando un facoltoso scapolo, il sig. Bingley, giunge nella tenuta di Netherfield per soggiornare insieme ad alcuni eleganti e sofisticati amici, tra cui il misterioso signor Darcy...
Recensioni
Totale delle Recensioni
Un classico intramontabile
Scritto da LUCIAil 22 novembre 2016Bellissimo!
Scritto da MARTINAil 08 novembre 2011Questo è veramente un bel adattamento in film del fantastico romanzo di Jane Austen. Non delude per nulla tutti gli appassionati della storia di Elizabeth e Mr Darcy, interpretati magistralmente da Keira Knightley e Matthew Mc Fayden. Le emozioni, i caratteri dei personaggi sono ben espressi dagli attori, dai loro gesti, dalle loro espressioni e dalle inquadrature del film, che ben sanno sottolineare questi dettagli. L'unico neo del film è la scena finale della versione americana (fortunatamente non presente nella versione europea), che veramente non ha nulla a che fare con il romanzo. Per il resto è veramente bello, quasi quanto la versione della BBC con Colin Firth... Con la differenza che in questo caso è tutto condensato in sole due ore di pellicola!
Regalo
Scritto da tedesco.laura10il 07 gennaio 2019E' stato un regalo molto apprezzato!
Stupendo
Scritto da cristinagarziail 18 novembre 2018 Che dire? Non avevo mai letto il romanzo, che ho letto dopo aver visto il film e devo dire che ho preferito di gran lunga il film.
L'interpretazione degli attori è perfetta.... mi ha emozionata, commossa, divertita, incantata. Il regista ha fatto un lavoro eccezionale; le musiche sono bellissime e l'ambientazione suggestiva. Keira incantevole e bravissima, da Oscar! Insomma, non riesco a smettere di guardarlo.
Un film da vedere
Scritto da Giadail 10 maggio 2018Secondo me il miglior (e più fedele) adattamento dell'omonimo romanzo di Jane Austen, ha tutto: grandi attori che interpretano ottimamente la parte (Keira Knightley candidata all'Oscar per questa sua performance), regia magistrale di Joe Wright, molto sobria e delicata, attenta nel cogliere i particolari, bella colonna sonora, bellissima fotografia. Un film da vedere assolutamente almeno una volta. Per quanto riguarda il prodotto DVD: ottimo rapporto qualità/prezzo e molto interessanti i contenuti extra (compreso finale alternativo).
Adoro questo film!!
Scritto da joilovemusicil 05 dicembre 2017Ho visto questo film per la prima volta diversi anni fa e me ne sono subito innamorata. L'ho visto tantissime volte e non mi stanco mai di vederlo. Il film è fatto molto bene e rispetta la trama del famosissimo romanzo omonimo di Jane Austen, che è uno dei miei libri preferiti. Gli attori sono tutti bravissimi e hanno saputo ben interpretare i protagonisti di questa bellissima storia, da Lizzie e mr Darcy agli altri componenti della famiglia Bennet. Consiglio di vederlo perchè penso che sia la più bella trasposizione cinematografica di Orgoglio e pregiudizio!
Stupendo
Scritto da ginevrafiore1il 05 dicembre 2017Orgoglio e pregiudizio è un film tratto dall’omonimo romanzo. Come quest’ultimo riesce a far sognare lo spettatore e a far innamorare lo stesso dei personaggi. La storia che ha fatto sognare milioni di donne negli anni, ma addirittura nei secoli, viene resa una trasposizione che è davvero stupenda. Non poteva essere scelta un’attrice diversa da Kiera Knightley per interpretare un personaggio forte e deciso come Elizabeth Benner. Ritengo invece che Darcy non fosse abbastanza affascinante rispetto a come me lo immaginavo. Tuttavia entrambi recitano in maniera sublime. Un film stupendo che se non avete ancora visto dovete assolutamente visionare.
Ottima trasposizione cinematografica!
Scritto da Mariail 02 dicembre 2017 Qunte di quelle volte capita che le tue aspettative sul nuovo film tratto dal tuo classico preferito vengano bruscamente deluse? Non sarà questo il caso! Joe Wright è abilissimo nell’essere fedele a Jane Austen: vengono riportati, per esempio, alcuni deliziosi dialoghi del libro, destinati, così, a rimanere nella memoria di chi guarda. Non solo, però: Wright è perfino in grado di arricchire la storia con dettagli e scene indimenticabili, perfettamente in sintonia con lo stile di Austen e con la generale atmosfera di ironico romanticismo che vela l’intera narrazione.
Dunque, sia che tu ami già “Orgoglio e pregiudizio”, o che sia il tuo primo approccio alla storia, non potrai che rimanere contento. E chissà che poi non ti venga voglia di (ri)leggere il libro!
Da vedere
Scritto da msmoony87il 01 dicembre 2017 Come si può non sognare con un film tratto da un romanzo di Jane Austen?
Ho voluto vedere questa trasposizione cinematografica subito dopo la lettura del romanzo, che mi è piaciuto tantissimo.
Diciamo che il film mi è piaciuto anche, ma non quanto il romanzo, è ovvio anche che alcune cose siano state leggermente cambiate o semplicemente abbreviate nella trasposizione cinematografica, niente di inaccettabile comunque.
Adoro Keira Knightley come attrice, ma anche il nostro adorato Darcy è stato reso alla perfezione da Macfadyen, adorabili entrambi!
Consigliato!
Bello e fedele al libro
Scritto da Francescail 07 marzo 2017 Tratto dall'omonimo libro di Jane Austen, questo film gli rende pienamente giustizia.
I Bennett sono una famiglia benestante di Longburn. La loro vita è tediosa, priva di colpi forti emozioni e sono solo i pochi eventi della cittadina che alle volte la ravvivano. Per questo la signora Bennett e le sue figli aspettano con ansia i balli organizzati da qualche famiglia importante per poter passare piacevoli serate. Il città c'è una novità, l'arrivo di due gentiluomini e di una fanciulla. Questo avvenimento turba alquanto la vita della famiglia Bennett perché i gentiluomini sono in età da marito. Comincia così l'impresa amorosa delle ragazze Bennett, che sarà un susseguirsi di avvenimenti.
Film fatto molto bene, con una trama accattivante ed emozionante.
Jane Austen aveva voluto sbeffeggiare la società dell'epoca raccontandola in modo frivolo e superficiale. Anche nel film questa idea traspare, ma viene anche evidenziato bene l'amore in tutta la sua intensità.
Lo consiglierei di sicuro.
Ben fatto
Scritto da terenzioclaroil 05 marzo 2017Spinta a leggere il libro trovato ad una bancarella di libri usati, letto tutto d'un fiato, e che dire... sublime!!!! Il film di Wright è in grande sintonia con la Austen: spettacolare! Superbi i personaggi! Il signor Bennet (Donald Sutherland) e l'isterica signora Bennet ( chi ricorda "L'erba di Grace" ?)recitano in modo magistrale; La bellissima Keira Knightley e il conturbante Matthew Macfadyen completano magistralmente il quadro!! Peccato non si possa mettere la lode! Ho guardato il film tantissime volte ormai e ancora non mi ha stancato!
Mr. Darcy *.*
Scritto da giorgiail 23 novembre 2016Chi non ha mai sognato un amore come quello tra Elizabeth e mr. Darcy. Una passione travolgente, un amore travagliato, ricco di colpi di scena, di rincorse, di incertezze e conferme. Bellissima l'interpretazione dei protagonisti e incantevoli le ambientazioni dai paesaggi alle ville sontuose. Inutile dire che il libro ha un fascino tutto suo, ma, c'è da ammettere che il film rispecchia in modo piacevole il capolavoro di Jane Austen
Mi avete stregato anima e corpo...
Scritto da passarellifrancescail 21 novembre 2016Insieme al DVD consiglio vivamente l’acquisto di una scatola di clinex perché è quasi impossibile non versare almeno una piccola lacrima. Il lavoro del regista Joe Wright è stato impeccabile massima cura dei dettagli, fotografia superba, colori caldi in tono con la scrittura del romanzo. I personaggi rispecchiano magistralmente quelli scritti dalla Jane Austen. Invito a guardare il film anche con il commento del regista e i contenuti speciali, per assaporare al meglio le atmosfere di Jane Austen. Unica nota negativa è l’inevitabile innamoramento al quale andreste incontro: quello per Mr Darcy (Matthew Macfadyen). Al termine del film asciugatevi le lacrime … e riguardatelo. Buona visione.
Molto simile al libro
Scritto da roberta_s91il 17 maggio 2016Sono stupita che un film possa essere così simile al libro da cui è tratto. Solitamente i film sono le brutte copie dei libri, perché tagliano parti importanti o le cambiano del tutto, rendendo il risultato finale assai diverso dall'originale. Ma "Orgoglio e pregiudizio" mi ha stupita per la sua inerenza al testo. I fatti seguono coerentemente il filo narrativo del libro, senza sgarrare. Al massimo può esserci qualche leggera omissione, ma non è certo un difetto, anzi, è abbastanza accettabile. Consiglio a tutti gli appassionati del genere di visionare il film, la storia vi catturerà fin da subito!
Dvd di buona qualità
Scritto da cesarina.filisettiil 14 maggio 2016Keira Knightley è eccezionale in questa trasposizione per il grande schermo del celebre romanzo di Jane Austen. Le riprese e le inquadrature del regista Joe Wright rendono giustizia alla scrittura inglese. Non è un film per sole donne, ma da gustare con il proprio compagno. Le dinamiche descritte nel libro e recitate dagli attori non sono poi così distanti da quelle del nostro tempo. La vena romantica è quella predominante, anche se non mancano spunti ironici.
servizio impeccabile
Scritto da UMBERTAil 13 ottobre 2014Tutto ok affidabili e corretti salvo la tempistica di consegna che potrebbe essere più veloce.
Scritto da PAOLAil 26 maggio 2014
un film stupendo alcune frasi del padre sono davvero perle di saggezza e sentimento
Matrimonio e interessi
Scritto da ROSA JESSICAil 19 novembre 2010 “Pride and prejudice”, inizialmente chiamato “First impressions”, viene scritto da Jane Austen nel periodo che va dal 1796 al 1797. E’ questo un periodo in cui vige una particolare idea legata al matrimonio. Innanzitutto, come negli anni precedenti e come forse succede ancora oggi, il matrimonio rappresenta il miglioramento delle proprie condizioni sociali. Quando la Austen scrive quest’ opera, il matrimonio è una seria preoccupazione per le donne: a causa delle guerre napoleoniche molti uomini erano morti e molti non possedevano adeguate ricchezze per sostenere un matrimonio e mandare avanti una famiglia. Addirittura un giornale dell’epoca riporta che solo una donna su quattro riusciva a sposarsi e se era fortunata lo sposo era ricco. Queste poche informazioni, se da un lato giustificano il comportamento di Mrs Bennet e delle sue figlie minori, dall’altro ci fanno capire come Elizabeth sia un personaggio non convenzionale. E’ stata capace di rifiutare proposte di matrimonio di due uomini molto ricchi, rispettivamente Mr Collins e Mr Durcy, solo perché non era innamorata. Una cosa del genere nella vita reale sarebbe stata una vera e propria follia, tanto è vero che Elizabeth sarà definita da sua madre in lacrime “figlia ingrata”. La non convenzionalità di Elizabeth viene ingigantita se quest’ ultima è posta a paragone con le sorelle minori: Elizabeth è capace di rifiutare due importanti proposte di matrimonio mentre le sorelle cercano di conoscere soldati dell’esercito giunti a Netherfield lasciando cadere un fazzoletto. A differenza delle sorelle, Elizabeth da molta importanza ai sentimenti e decide di sposare Mr Durcy solo nel momento in cui, sventrati l’orgoglio e i pregiudizi, si innamora realmente del gentiluomo. Ha inoltre la fortuna di essere compresa dal padre che possiamo considerare ideologicamente opposto alla moglie: infatti se da un lato c’è Mrs Bennet che fa pressione su Elizabeth affinchè sposi Mr Collins, dall’altro abbiamo Mr Bennet che accetta e permette ad Elizabeth di esprimere la propria opinione al riguardo. Molto toccante è infatti la parte in cui Mr Durcy chiede a Mr Bennet la mano di Elizabeth ed egli anziché accettare subito (come sarebbe stato sensato in quel periodo), chiede di parlare con Elizabeth, la quale confessa al padre il suo amore per il gentiluomo.
Elizabeth è un personaggio non convenzionale anche perché nonostante la bassa classe sociale è istruita, anche se non ha mai avuto un insegnante (ricordiamo infatti che Lady De Bourgh quasi si spaventa del fatto che i signori Bennet hanno allevato cinque figlie senza un’istitutrice). Elizabeth è capace di sostenere discorsi con persone nobili e istruite, non mettendosi in ridicolo come i genitori e le sorelle (ricordiamo infatti che Mr Durcy ritiene i signori Bennet incapaci di mantenere il dovuto contegno e accusa le loro figlie minori di frivolezza proverbiale). Inoltre Elizabeth, ancora una volta per seguire i suoi sentimenti, affranta una discussione con Lady De Bourgh legata alla sua ipotetica unione con Mr Durcy e addirittura rifiuta di fare ciò che le viene detto e invita la potente e ricca donna ad abbandonare la tenuta suscitando la sua ira.
Secondo la mia opinione Elizabeth è una donna di gran carattere e potrebbe rappresentare un modello di riferimento. Molte sono le donne che credono che l’unico obiettivo della vita sia mettere su famiglia in una condizione di agiatezza economica e ben poche sono le donne che decidono di compiere un importante passo quale il matrimonio solo perché sono realmente innamorate. La famiglia e i figli dovrebbero essere frutto dell’amore tra un padre e una madre, non frutto dell’amore tra una madre e le ricchezze del padre. E purtroppo ancora attualmente è possibile vedere matrimoni fondati sulla convenienza economica. Allora mi chiedo: “Se in un matrimonio nato per convenienza la situazione economica si rovesci , a tal punto cosa ci sarebbe a mantenere “l’armonia familiare”? E inoltre, visto che a mio avviso i bambini sono molto sensibili nel capire se i genitori sono innamorati o meno, come potrebbero essere allevati vivendo in una condizione del genere e in particolare quale nozione di “amore” possono apprendere dall’esempio dei genitori?”. Io mi ritengo molto vicina ad Elizabeth e di conseguenza condanno il comportamento di Mrs Bennett, delle sue figlie minori e anche di Mrs Collins.
orgoglio e pregiudizio
Scritto da FORTUNAil 08 novembre 2010 Girare un film su un capolavoro quale quello della Austen è una vera e propria sfida.
Si può dire che questa sia riuscita.
A mio parere, infatti, l'unico modo per rendere la bellezza dell'opera è non cambiarne nulla, e metterla in scena nella sua purezza.
Ed infatti l'originalità della figura di Mr Darcy, misterioso ed incompreso, non ha bisogno di spiegazioni ulteriori. Forse aiutano i simpatici interventi di Mr e Mrs Bennet.
Ideale per chi ha amato il romanzo sin dalla prima pagina, come apoteosi dell'amore. E non nella banalità del colpo di fulmine, bensì nel combattere un sentimento che si avverte nutrire nel proprio cuore, con la difficoltà di nasconderlo dovuta dalle convenzioni dell'epoca.
intenso....
Scritto da marzy87il 27 agosto 2010un'ottima trasposizione cinematografica del romanzo di Jane Austen, che fa rivivere intensamente i momenti salienti dell'opera. Piacevole, romantico a tratti persino commovente, un film assolutamente da vedere.
laFeltrinelli Librerie - Rimini
Scritto da Pietroil 05 aprile 2014L'ultima versione cinematografica del celebre romanzo della Austen, brillantemente interpretata da Keira Knightley, restituisce fedelmente le emozioni di una storia d'amore complessa ma profonda, difficile da dimenticare.
laFeltrinelli Express - Milano
Scritto da il 26 agosto 2013Bellissima trasposizione del classico di Jane Austen con una delle sue più intense eroine, Elizabeth Bennet, interpretata da Keira Knightley che ottenne una nomination agli oscar come miglior attrice protagonista.
laFeltrinelli Librerie - Perugia
Scritto da Danielail 12 marzo 2010<p>Dal romanzo più famoso di J.Austen, un tuffo nella campagna inglese in compagnia della famiglia Bennett, per rivivere in modo autentico le sofferenze e le incomprensioni della coppia più romantica della letteratura inglese. Una storia perfetta, trasposta in maniera perfetta in questo film, per continuare a raccontare la storia d'amore di due persone che, superato l'orgoglio e il pregiudizio, imparano ad amarsi e capirsi.</p>
laFeltrinelli Libri e Musica - Salerno
Scritto da il 06 settembre 2009<div style="margin: 5px 3px 0px 7px; font-size: 12px; color: rgb(115, 115, 115); text-align: justify;">Nell'Inghilterra rurale di fine '700 la Signora Bennet cerca pretendenti possidenti, di terre e titolo, per le sue cinque figlie. Tra orgoglio e pregiudizio l'amore avrà la meglio.</div>
Dettagli
- GenereDrammatico
- Listino:€ 9,99
- Paese:Italia
- Produzione:Universal Pictures
- N. DVD:1
- Data uscita:27/01/2010
- Età cons.:Tutti
- Supporto:DVD film
- Durata:121
- Lingue:Inglese, Italiano
- Sottotitoli:Inglese, Inglese Per I Non Udenti, Italiano
- EAN:5050582391275
Dati tecnici:
(Formato schermo Wide Screen)Dolby Digital 5.1- PALArea 2 (Europa/Giappone)
Titolo in lingua originale:
Pride & Prejudice
Parole chiave laFeltrinelli:
Contenuti extra
Aneddoti E Curiosita',Documentario,Finale Alternativo,Photogallery
Su LaEFFE

21/02/2019 | 14:55
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.