Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa. La goccia e la roccia nell'economia europea - copertina
Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa. La goccia e la roccia nell'economia europea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa. La goccia e la roccia nell'economia europea
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


L'Unione europea rappresenta un'area di prosperità fra le più importanti dell'intera economia mondiale, ovvero la prima potenza economica del mondo in termini di PIL totale e una delle più avanzate in termini di PIL pro capite. A questo risultato l'Unione è giunta grazie a un lungo processo di integrazione economica che dura da più di cinquant'anni. In questo volume vengono presentati undici saggi, che spaziano dai principi ispiratori del processo di integrazione ad un'analisi critica e aggiornata degli strumenti utilizzati e dei diversi traguardi conseguiti, nonché dei loro limiti: dalla nascita dell'euro, ai più recenti sviluppi delle principali politiche interne ed esterne dell'Unione. Dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, l'UE può trovare la forza di riproporre con costanza la necessità di completare il cammino dell'integrazione economica verso sbocchi di natura politica, con iniziative che esprimano la determinazione della "goccia" degli avanzamenti europei di continuare a erodere la "roccia" delle resistenze nazionali al pieno dispiegamento delle opportunità offerte dal processo di integrazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata. Tagli impolverati lievemente e pagine integre. Collana: "Economia-Ricerche/771". Sesta ristampa del 2016. 9788856823387 Buono (Good) .

Immagini:

Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa. La goccia e la roccia nell'economia europea

Dettagli

6 aprile 2010
Libro universitario
280 p., Brossura
9788856823387
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it