Cinque case in Portogallo. Indagine sull'architettura di Resistência degli anni Cinquanta - Lavinia Ann Minciacchi - copertina
Cinque case in Portogallo. Indagine sull'architettura di Resistência degli anni Cinquanta - Lavinia Ann Minciacchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cinque case in Portogallo. Indagine sull'architettura di Resistência degli anni Cinquanta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro racconta le dinamiche e i protagonisti che, negli anni Cinquanta, hanno posto le basi di quella che sarebbe stata un'architettura di resistenza: un'architettura che si opponeva allo stile di Salazar, tendeva timidamente la mano alle esperienze internazionali e osservava con attenzione la realtà dei materiali locali e le regole del buon costruire delle maestranze. Attraverso il campione di cinque case - presentate e indagate con letture grafiche - l'intento di questo volume è riportare alla luce la lezione di alcuni maestri in ombra dell'architettura lusitana. João Andresen, Francisco Keil do Amaral, Ruy Jervis d'Athouguia e Alfredo Viana de Lima, poco noti alla letteratura italiana, sono i costruttori pratici di quella terza via teorizzata da Fernando Távora: una via contraddistinta da quel realismo tra tradizione e modernità che ancora oggi risuona all'interno della poetica degli architetti portoghesi.

Dettagli

19 gennaio 2022
176 p., ill. , Rilegato
9788867642571
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail