Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore - Hallie Rubenhold - copertina
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore - Hallie Rubenhold - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 371 liste dei desideri
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso un imponente lavoro di documentazione e una scrittura che lo rende appassionante come un romanzo, Le cinque donne riesce pienamente nel suo obiettivo di dare un volto alle donne che per troppi anni sono rimaste oscurate da un mito, restituendo loro ciò che tanto brutalmente hanno perduto insieme alla vita: la dignità.

«Erano povere, alcune al punto da non avere un tetto, apparentemente uccise tutte nel sonno e, tranne una, note a familiari e conoscenti come tutt’altro che prostitute… Perché i Vittoriani abbiano preferit abbracciare il mito delle prostitute è una delle questioni di questo libro; l’altra è perché continuiamo a farlo oggi». - The New Yorker

«Splendidamente scritto e con la morsa di un thriller, vi aprirà gli occhi e vi spezzerà il cuore». - Erin Kelly

Londra, 1887: l'anno, recitano i libri di storia inglese, del Giubileo d'Oro, dei festeggiamenti per il cinquantenario dell'ascesa al trono della regina Vittoria. L'anno, però, anche di una storia di cui pochissimi sono a conoscenza, e che i più preferiscono dimenticare: la storia di una senzatetto, Mary Ann Nichols, detta Polly, che bivaccava come tanti a Trafalgar Square. A differenza della monarca, la sua identità sarebbe presto caduta nell'oblio, anche se il mondo avrebbe ricordato con grande curiosità il nome del suo assassino: Jack lo Squartatore. Polly fu la prima delle cinque vittime «canoniche» di Jack lo Squartatore, o di quelle la cui morte avvenne nel quartiere di Whitechapel nell'East End. Al suo omicidio seguì il ritrovamento dei cadaveri di Annie Chapman, Elizabeth Stride, Catherine Eddowes e Mary Jane Kelly. La brutalità degli omicidi di Whitechapel sconvolse Londra, soprattutto perché l'assassino riuscì a darsi alla macchia senza lasciare indizi circa la sua identità. Mentre il cosiddetto «autunno del terrore» volgeva al termine, Whitechapel si riempì di sedicenti giornalisti intenti a cavalcare l'onda. I giornali andarono a ruba e, in mancanza di informazioni certe da parte delle autorità, le pagine furono sommerse di infiorettature, invenzioni e voci infondate, come quella secondo cui i pensionati di Whitechapel fossero «bordelli di fatto, se non di nome», e quasi tutte le donne che vi risiedevano, con pochissime eccezioni, fossero delle prostitute. Per centotrenta anni le vittime di Jack lo Squartatore e le loro vite sono dunque rimaste invischiate in una rete di supposizioni, pettegolezzi e ipotesi inconsistenti, cosicché oggi, le storie di Polly, Annie, Elizabeth, Kate e Mary Jane portano ancora impressi il marchio e la forma che i valori vittoriani hanno dato loro: maschili, autoritari e borghesi. Valori elaborati in un'epoca in cui le donne non avevano né voce, né diritti. Ma chi erano queste donne, e come hanno vissuto prima che la loro esistenza venisse barbaramente spezzata dalla mano di un feroce assassino? Attraverso un imponente lavoro di documentazione e una scrittura che lo rende appassionante come un romanzo, "Le cinque donne" riesce pienamente nel suo obiettivo di dare un volto alle donne che per troppi anni sono rimaste oscurate da un mito, restituendo loro ciò che tanto brutalmente hanno perduto insieme alla vita: la dignità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SECONDA EDIZIONE NERI POZZA - I Narratori delle Tavole - LUGLIO 2020 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni. Una pagina all'interno con segno di piegatura sull'angolo superiore perché utilizzato come segnalibro. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 432 Ottimo (Fine) SECONDA EDIZIONE NERI POZZA - I Narratori delle Tavole - LUGLIO 2020 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni. Una pagina all'int

Immagini:

Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore

Dettagli

2020
432 p., Brossura
9788854520004

Valutazioni e recensioni

  • ablondegirl
    Non solo Jack lo Squartatore

    Non è il solito testo che vaglia le varie ipotesi sull'identità dell'assassino e sulle motivazioni che lo hanno spinto a compiere le atrocità che ha commesso, ma ci racconta la storia delle vittime. Chi erano, come sono cresciute, quali sono state le loro sofferenze il tutto calato in un periodo storico in cui essere una donna era davvero difficile. L'autrice ha fatto un'ottimo lavoro di ricerca su documenti ufficiali della polizia e articoli apparsi sui quotidiani dell'epoca. Da leggere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it