Le cinque persone che incontri in cielo - Mitch Albom - copertina
Le cinque persone che incontri in cielo - Mitch Albom - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Le cinque persone che incontri in cielo
Disponibilità immediata
6,98 €
6,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Eddie, vecchio e solo, ha avuto una vita come quella di tanti altri. È il giorno del suo ottantatreesimo compleanno e nel luna park in cui lavora una bambina è rimasta intrappolata nella grande ruota panoramica e rischia di cadere. Eddie si arrampica per aiutarla, ma scivola, precipita e muore. Si risveglia in cielo e scopre che il paradiso è il luogo in cui ciascuno di noi incontrerà cinque persone che gli sveleranno il senso della propria vita. Ascoltando i racconti dei cinque maestri (uno dei quali è la moglie Marguerite, morta molti anni prima), Eddie rivedrà sotto una nuova luce tutto il suo passato e capirà che anche la sua umile esistenza ha avuto un ruolo necessario nell'ordine delle cose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

213

Dettagli

Tascabile
267 p., Brossura
The five people you meet in heaven
9788817006385

Valutazioni e recensioni

  • Uno dei libri più carini e commoventi che io abbia mai letto. Certo, questo libro di Mitch Albom non può essere considerato un pilastro della letteratura, è un libro leggero, veloce e scorrevole che si legge in poco tempo ma che ti rimane alla fine nel cuore. Il protagonista, l'ottantatreenne Eddie, è un personaggio che riesce a trasmettere ai lettori la propria malinconia per i tempi andati, per ciò che avrebbe voluto fare ma non ha fatto. Albom descrive quella che è la sua personale visione del paradiso, un posto dove un giorno incontreremo cinque persone che in un modo o in un altro abbiamo incrociato durante il nostro cammino sulla terra. Libro consigliatissimo.

  • Ho letto questo libro su consiglio di mia moglie, che lo aveva definito come "un libro che ti cambia la vita". Al termine della lettura, posso dire che non sono proprio d'accordo. Non che non mi sia piaciuto, mi è piaciuto, ma mi aspettavo qualcosa di più profondo, invece l'ho trovato a tratti quasi troppo scorrevole, forse anche per lo stile molto semplice. Non voglio fare spoiler, ma al termine del libro il messaggio che mi è passato è quello che non importa quanto crediamo che la nostra vita sia stata insignificante (e magari anche dannosa), magari in realtà abbiamo davvero fatto la differenza nella vita di qualcun altro e non solo in negativo. Un po' edulcorato, a mio parere. In conclusione libro carino, ma non mi sbilancio oltre.

  • Ho letto questo libro in pochissimo tempo perché la storia sin dalle prime righe mi ha colpito e quindi dovevo sapere come finisse. Il libro parla di Eddie un manutentore di un parco di divertimenti che ,muore accidentalmente per salvare una bambina . Nel libro quindi verrà narrato il percorso che Eddie affronterà nell’ascesa al paradiso e dell’incontro di cinque persone che in qualche modo sono collegate a lui . Eddie crede che la sua ita sia stata inutile , ma proprio l’incontro o meglio il confronto con questi cinque personaggi , tra cui la moglie Marguerite , lo faranno riflette e arrivare alla conclusione che i nostri destini sono sempre legati ,in qualche modo. Era il primo libro che leggevo di questo autore e posso dire che l’ho amato ; ho amato lo stile di scrittura , a storia e il modo in cui iene presentata . Aiuta il lettore nella riflessione che i destini di tutte le persone sono collegati e che nessuna vita è inutile , anzi può essere determinante per l’esistenza di qualcun altro . Un libro piccolo ma intenso , a mio avviso , che consiglio a tutti .

Conosci l'autore

Foto di Mitch Albom

Mitch Albom

1958, Passaic (New Jersey)

È giornalista, sceneggiatore e scrittore. Tuesdays with Morrie, per quattro anni nella classifica del New York Times, è considerato il bestselling memoir of all time. Tra i più amati, anche dal pubblico italiano: I miei martedì col professore (Rizzoli 2000), Le cinque persone che incontri in cielo (Rizzoli 2005), Un giorno ancora (Rizzoli 2008), La vita in un giorno (Rizzoli 2010), L’uomo che voleva fermare il tempo (Rizzoli 2014) e Chika. La bambina che ha cambiato per sempre il mio cuore (Sperling & Kupfer 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it