Città come frontiere creative. Visioni, pratiche, progetti
Riprendendo le fila di un dibattito che si è sgranato in tre percorsi progettuali promossi dall'Università di Bergamo, il volume risponde a domande sulla possibilità di parlare delle città come "frontiere creative", sulla teorizzazione e territorializzazione di un "terzo spazio" urbano, sull'esistenza di una misura ideale per creare e progettare (la città "infinita" è forse l'orizzonte ineluttabile di confronto?). Il lavoro si struttura in tre parti: l'immaginario, le narrazioni, la governance.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it