Città contadine. La Puglia dell'olio e del grano in età moderna
Perché la Puglia ha una struttura urbana in cui prevalgono le città contadine? Per rispondere a tale quesito l'autore esamina le caratteristiche assunte dalle campagne pugliesi nell'età moderna riconducendone gli assetti fondamentali all'interazione dei fattori di ordine sociale, economico, istituzionale, geografico e ambientale. L'organizzazione del paesaggio agrario rispecchia la diversità delle realtà urbane che contraddistinguono le comunità pugliesi, la cui struttura socio-professionale è significativa della loro dinamicità e condiziona il coinvolgimento nella modernizzazione alla fine dell'Antico Regime.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it