La città dei ladri - David Benioff - copertina
La città dei ladri - David Benioff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La città dei ladri
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione



Dall'autore della Venticinquesima ora, la magnifica storia di due ragazzi in tempo di guerra, «il romanzo di un narratore eccezionale, scritto con humour, cuore e implacabile suspense.» - Khaled Hosseini

«La città dei ladri esplora la crescita umana attraverso il dolore e il superamento delle difficoltà. L'amicizia e la fragilità della vita sono i due punti cardine, rintracciabili lungo tutto l'arco della narrazione» - Il mucchio selvaggio

È l'inverno del 1941 a Leningrado. La città è sotto l'assedio delle truppe tedesche e i suoi abitanti non hanno mai patito tanta fame. Per Lev, diciassette anni, naso grosso e capelli neri, e Kolja, giovane cosacco con la faccia impertinente, la fame, tuttavia, è ben poca cosa rispetto a quello che li aspetta. Lev ha rubato il coltello a un paracadutista tedesco morto assiderato e Kolja ha avuto la brillante idea di disertare. Reati gravissimi in tempo di guerra, per i quali la pena prevista è una sola: la fucilazione. Dopo qualche giorno trascorso in un cupo carcere sulla Neva, i due si ritrovano al cospetto di un colonnello dal collo taurino e le stelle ben in vista sulle mostrine. Il colonnello dapprima li squadra, poi li invita a seguirlo fino ai margini del fiume. Sulla Neva ghiacciata una ragazza, capelli corvini legati in uno chignon morbido, pattina esibendosi in piroette strette e veloci. È sua figlia e sta per sposarsi. Un matrimonio vero, alla russa, con musica e danze e... un solo problema: la torta nuziale. Ci sono lo zucchero, il miele, la farina e tutti gli altri ingredienti, ma mancano le uova, una maledetta dozzina di uova introvabili in tutta Leningrado per gli eroici soldati dell'Armata Rossa, ma non forse per una volgare coppia di ladri...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La citt? dei ladri: 1 Benioff, David and Rossari, Marco

Dettagli

Tascabile
288 p., Rilegato
City of thieves
9788865593899

Valutazioni e recensioni

  • MarySp90
    Sorprendente

    Leggere un libro che parla di Russia è sempre un piacere, ma, se scritto bene, e, se pieno di notevoli colpi di scena, allora è ancora meglio. La storia è buffa, ma non banale, perché ad essa si intrecciano gli spiacevoli fatti che hanno caratterizzato l'invasione tedesca del Paese Sovietico: da qui colpi di scena, descrizioni realistiche e macabre, ma anche episodi divertenti. Super consigliato!

  •  clacar
    avvincente

    Che dire. Quando un libro lo leggi tutto di un fiato, vuol dire che ti prende. E le vicende dei due protagonisti, disgraziati ma umani, a volte ironici, nel disastro inumano dell'aggressione nazista a Leningrado, ti porta a seguirne il destino fino alla fine. Benioff una 'bella penna', come si dice, e non delude mai. Da leggere

  • giusbarone
    da non perdere

    un libro bellissimo e avvincente, una scrittura veloce e cinematografica, una storia memorabile!

Conosci l'autore

Foto di David Benioff

David Benioff

1970, New York

Scrittore e sceneggiatore statunitense. Nel 2002 pubblica il suo primo romanzo, La venticinquesima ora, e scrive la sceneggiatura per il film omonimo diretto nel 2003 da Spike Lee. Nel 2004 pubblica la sua seconda opera, When the Nines Roll Over (and Other Stories), una raccolta di racconti pubblicata in Italia nel 2005 col titolo di La ballata di SadJoe (e altri racconti). Nel 2008 ha scritto la sua terza opera, La città dei ladri, uscita in Italia nel 2009.In veste di sceneggiatore, Benioff ha scritto anche Troy, diretto da Wolfgang Petersen nel 2004, e X-Men le origini: Wolverine, 2009.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it