La città morta. Tragedia
Ne "La città morta. Tragedia", Gabriele D'Annunzio esplora tematiche di decadenza e morte, incapsulando l'atmosfera decadente in cui si muovono i suoi personaggi. La narrazione si sviluppa attraverso un linguaggio ricco e simbolico, in cui i toni lirici si mescolano a una prosa vibrante, tipica del simbolismo e dell'estetismo d'inizio Novecento. Ambientata in una città deserta e dimenticata, l'opera riflette la tensione tra vita e morte, presenza e assenza, avvalendosi di un contesto letterario che manifesta le ansie esistenziali dell'epoca, in particolare in relazione alla crisi della modernità e al passaggio verso nuove forme di espressione artistica. Gabriele D'Annunzio, uno dei maggiori esponenti del decadentismo italiano, fu un uomo di molteplici talenti, abile in poesia, narrativa e teatro. La sua formazione culturale e il suo profondo coinvolgimento nelle questioni politiche e sociali del suo tempo influenzarono significativamente la sua opera. D'Annunzio era interessato a esplorare le oscure complessità dell'animo umano, testimoniando anche il tumulto storico di un'epoca segnata dalla guerra e dalla trasformazione della società, tutti temi che emergono con forza ne "La città morta". Questo dramma è particolarmente consigliato a lettori che desiderano immergersi in un'analisi profonda e poetica delle tematiche della vita e della morte. La ricchezza stilistica e i significati complessi invitano alla riflessione, rendendo il testo un'esperienza coinvolgente e memorabile. L'opera non solo rappresenta un'importante testimonianza della cultura italiana dell'epoca, ma offre anche spunti di riflessione che continuano a risuonare nel contesto contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows