Cittadina di seconda classe - Buchi Emecheta - copertina
Cittadina di seconda classe - Buchi Emecheta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Nigeria
Cittadina di seconda classe
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Spinta dal desiderio di una vita migliore, Adah, una giovane nera nigeriana, combatte contro il razzismo e la miseria. Anche nella metropoli di Londra, dove credeva di realizzare il suo sogno di libertà, la vita le si presenta durissima accanto ad un marito fannullone e ai figli sempre più numerosi; ma lei non si stanca di lottare contro l'emarginazione e il degrado. Il romanzo autobiografico di una donna che con coraggio e ironia ha realizzato i suoi sogni di fama e di benessere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore :  Giunti Editore Anno : 1999 Misure, rilegatura:  brossura, 14x22 cm c.a., 384 pp.  Stato:    molto buono Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 35C-89 . 384. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Cittadina di seconda classe

Dettagli

Tascabile
384 p.
Adahʼs story
9788809014145

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Mattioli

    La trama di questo libro non è una delle più semplici: una donna di origini africane che si trova ad affrontare la vita da sola, dovendo crescere diversi figli in una società che discrimina tutto ciò che è diverso dallo stereotipato 'uomo bianco in carriera'. Letto in lingua originale, lo stile è abbastanza semplice, ma non trascurato. Ciò che colpisce in modo particolare sono le emozioni forti e commoventi che comunica. Consigliato a coloro che vogliono riscoprire la Londra degli anni '60 e le discriminazioni verso le persone di colore.

Conosci l'autore

Foto di Buchi Emecheta

Buchi Emecheta

1944, Lagos

Buchi Emecheta è nata in un piccolo villaggio vicino a Lagos in Nigeria nel 1944 ed è di etnia Ibo. Rimasta orfana a nove anni, viene affidata ad una parente e vive in una scuola missionaria, realizzando così il suo desiderio di studiare. Si sposa molto giovane, raggiunge il marito che studia a Londra, ma si separa da lui nel 1966 e riesce a mantenere da sola i suoi cinque figli, studiando contemporaneamente sociologia all’università. Ottiene il successo negli anni Settanta con i suoi scritti autobiografici e comincia la sua carriera di scrittrice, e poi di editrice, sia nel Regno Unito che in patria. In Italia è uscito anche Gwendolen, sul tema dei bambini lasciati in patria dagli emigranti, affidati ai nonni poveri e incapaci di difenderli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail