La civiltà cinese antica - Marcel Granet - copertina
La civiltà cinese antica - Marcel Granet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La civiltà cinese antica
Disponibilità immediata
18,30 €
18,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi (Biblioteca di cultura storica 42.); 1968; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 21,5 x 15,5 cm; pp. XVII-414; Traduzione di Giuseppe Casella, Nuova edizione riveduta. 29 tavv fuori testo ; Presenta segni d'uso ai bordi della sovracoperta (imperfezioni, piccole lacerazioni, sbucciature), interno ottimo, senza scritte; Buono, (come da foto). ; Il fortunato volume di Marcel Granet, che ha incontrato anche presso i lettori italiani una calorosa accoglienza, giunge ad una nuova edizione riveduta, arricchita da un aggiornamento bibliografico condotto sulla documentazione fornita dai più recenti studi archeologici, etnologici ed epigrafici. L'illustre studioso francese ha saputo ricostruire con rigore scientifico e forza evocativa la storia dell'antica civiltà cinese, dai suoi mitici esordi sino alla dinastia Han, muovendosi autorevolmente attraverso una documentazione sterminata. I capitoli essenziali del volume sono quelli che descrivono le forme nelle quali si svolse la vita pubblica e privata, colta dinamicamente nella sua evoluzione. Poche pagine di storici contemporanei sono cosí vive e pittoresche come quelle in cui l'autore descrive l'antica vita dei campi e le usanze delle popolazioni rurali, la trasformazione della famiglia cinese, il costituirsi delle signorie nel vecchio mondo feudale con le sue singolari abitudini e la sua complicata etichetta. E infine, lo sforzo di alcuni sovrani - da Ts'in Che Haungti all'imperatore Wu - per dare unità politica al mondo cinese e costruire uno Stato. Un tentativo solo in parte riuscito: ché il principio di coesione della Cina non fu tanto un'organizzazione politica ed amministrativa, quanto una tradizione di cultura, un ideale comune, una civiltà....; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La civiltà cinese antica

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891212925

Conosci l'autore

Foto di Marcel Granet

Marcel Granet

Dopo un soggiorno in Cina tra il 1911 e il 1913, insegnò all'Ecole pratique des Hautes Etudes e all'Ecole des Langues Orientales. Le sue opere hanno rinnovato gli studi sulla mitologia classica e la società cinese arcaica  e gettato le basi della teoria strutturale della parentela, in seguito sviluppata da Lévi-Strauss. Adelphi ha pubblicato La religione dei Cinesi (1973), Il linguaggio dei sentimenti (insieme a Marcel Mauss 1975), Feste e canzoni dell'antica Cina (1990), Il pensiero cinese, pubblicato per la prima volta nel 1971 e ristampato in versione tascabile nel 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it