The Classic Collection of Dystopias
The Classic Collection of Dystopias
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Classic Collection of Dystopias
Disponibile su APP ed eReader Kobo
1,99 €
1,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Classic Collection of Dystopias brings together five of the most iconic works in dystopian literature, each offering a powerful critique of society, authority, and human nature. Animal Farm by George Orwell is an allegorical novella that depicts a group of farm animals overthrowing their human owner, only to fall under the tyranny of their own kind, exposing the dangers of totalitarianism and political corruption. 1984, also by Orwell, presents a terrifying vision of a totalitarian state where individual freedom is crushed, and "Big Brother" controls every aspect of life, thoughts, and reality itself. We by Evgeny Zamyatin explores a futuristic world where citizens live under constant surveillance, stripped of individual identity in a totalitarian state. It is considered one of the earliest dystopian novels, heavily influencing Orwell's 1984. The Iron Heel by Jack London portrays the rise of an oligarchic dictatorship in the United States, offering a powerful reflection on class struggle and the dangers of unchecked corporate power. Gulliver's Travels by Jonathan Swift, though often seen as a satirical adventure, also contains dystopian elements, particularly in its portrayal of authoritarianism and human folly in the different societies Gulliver encounters. This collection presents readers with a thought-provoking journey through different dystopian worlds, each raising critical questions about power, control, and the human spirit. It's a must-read for fans of speculative fiction, social commentary, and political thought. Contents: Gulliver's Travels by Jonathan Swift The Iron Heel by Jack London We by Evgeny Zamyatin 1984 by George Orwell Animal Farm by George Orwell

Dettagli

Testo in en
4099995962383

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Foto di Jonathan Swift

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni