Classics: A Very Short Introduction - Mary Beard,John Henderson - cover
Classics: A Very Short Introduction - Mary Beard,John Henderson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Classics: A Very Short Introduction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This Very Short Introduction to Classics links a haunting temple on a lonely mountainside to the glory of ancient Greece and the grandeur of Rome, and to Classics within modern culture-from Jefferson and Byron to Asterix and Ben-Hur. We are all Classicists - we come into touch with the Classics daily: in our culture, politics, medicine, architecture, language, and literature. What are the true roots of these influences, however, and how do our interpretations of these aspects of the Classics differ from their original reception? This introduction to the Classics begins with a visit to the British Museum to view the frieze which once decorated the Apollo Temple at Bassae. Through these sculptures, John Henderson and Mary Beard prompt us to consider the significance of Classics as a means of discovery and enquiry, its value in terms of literature, philposophy, and culture, and its importance as a source of imagery. ABOUT THE SERIES: The Very Short Introductions series from Oxford University Press contains hundreds of titles in almost every subject area. These pocket-sized books are the perfect way to get ahead in a new subject quickly. Our expert authors combine facts, analysis, perspective, new ideas, and enthusiasm to make interesting and challenging topics highly readable.

Dettagli

Testo in English
179 x 112 mm
144 gr.
9780192853851

Conosci l'autore

Foto di Mary Beard

Mary Beard

1955, Much Wenlock (Inghilterra)

Mary Beard insegna al Newnham College di Cambridge ed è curatrice per l’antichità classica del «Times Literary Supplement». Accademica di fama internazionale, è fellow della British Academy e membro dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i suoi numerosi libri, molti dei quali tradotti in italiano, ricordiamo Il Partenone (Laterza 2006), Il Colosseo. La storia e il mito (Laterza 2008), Prima del fuoco. Pompei, storie di ogni giorno (Laterza 2011), SPQR. Storia dell’antica Roma (Mondadori 2016), Fare i conti con i classici (Mondadori 2017), Pompei. Vita quotidiana in una città dell'antica Roma (Mondadori 2017), Donne al potere. Per troppo tempo le donne sono state messe a tacere (Monbdadori 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it