"Claymore" è senza alcun dubbio uno shounen avvincente e meritevole di essere fra i top del suo genere. La storia è ambientata in un medioevo alternativo, dove demoni chiamati "yoma" infestano i villaggi costretti a chiede aiuto alle claymore, delle guerriere metà umane e metà demone capaci di fronteggiare questa minaccia. la trama pare sin dall'inizio interessante, gettando numerosi interrogativi sull'origine della compagnia per cui lavorano le claymore e sul vero scopo di questa. Molti lo considerano la versione femminile di Berserk, pur avendo degli elementi originali che lo contraddistinguono. A primo impatto il disegno di Norihiro Yagi può far storcere il naso, ma già dai volumi successivi migliora la tecnica e la cura dei particolari. Il design dei cosiddetti "risvegliati" è sublime, vagamente ispirato alle creature aliene di H.R. Giger. Un po' meno esaltante il design delle Claymore, alcune un po' troppo simili fra loro e difficilmente distinguibili. Vero, il susseguirsi degli eventi non brilla per varietà, ma la gestione dei power-up e della forza crescente di protagonisti ed antagonisti è ben gestita e mai banale, rendendo i combattimenti sempre più spettacolari con l'avanzare della trama. Non mancano colpi di scena e plot twist degni di nota, che faranno luce ai misteri che si celano dietro al mondo di "Claymore".
Claymore. Vol. 14
Clare e Miata sono arrivate alla città santa di Rabona dove troveranno non solo Galatea (l'ex numero tre dell'organizzazione), ma anche una risvegliata... Ma Clare vuole dare la priorità l'ordine dell'organizzazione e quindi mettere in secondo piano la risvegliata...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it