Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento
I saggi raccolti in questo volume si propongono, in costante dialogo con la più recente tradizione critica e con la varietà di metodi, procedure e strumenti che l'hanno caratterizzata, di fornire un contributo all'interpretazione di testi particolarmente significativi del canone del Novecento, approfondendo per questa via la comprensione di alcuni fra i momenti cruciali dell'esperienza letteraria e culturale dei rispettivi autori (d'Annunzio, Gozzano, Montale, Pratolini, Saba) nonché dei tratti originali e distintivi della loro poetica, anche in rapporto all'influenza da essi esercitata - in certi casi - sullo statuto dei generi egemoni nella letteratura italiana del secolo scorso (la poesia e il romanzo).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it