Chi ama la lettura lo sa: i libri salvano la vita e, se non la salvano, indubbiamente, la migliorano! In questo delizioso romanzo epistolare, oltre all'emozione oramai perduta di ricevere lettere (quelle vere), viene descritta sotto ogni punto di vista (quello dello scrittore, del lettore, del paese e della storia) una magia che incanta persone tanto differenti e distanti tra loro eppure accomunate da un sentimento profondo. Scrivere non è facile e non lo è nemmeno leggere. Quel che cerca lo scrittore e quel che cerca il lettore è qualcosa di talmente intimo che, a volte, né l'uno, né l'altro ne hanno consapevolezza fino a quando non lo scrivono o non lo leggono. Una sorpresa. Una squisita e vivace allegria.
Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
Una commedia brillante (anche se nel corso della narrazione emergono tradimenti, bassezze, vigliaccherie) che parla di amore per i libri, di editori, scrittori e lettori, e poi di coraggio di fronte al male, di lealtà e amicizia, e di come i libri ti possano salvare la vita.
È il 1946 e Juliet Ashton, giovane giornalista londinese di successo, è in cerca di un libro da scrivere. All'improvviso riceve una lettera da Dawsey Adams - che per caso ha comprato un volume che una volta le era appartenuto — e, animati dal comune amore per la lettura, cominciano a scriversi. Quando Dawsey le rivela di essere membro del Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, in Juliet si scatena la curiosità di saperne di più e inizia un'intensa corrispondenza con gli altri membri del circolo. Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la Manica con storie della vita a Guernsey sotto l'occupazione tedesca, Juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La biblioteca di Raphaël ed Elisa 29 gennaio 2025Delizioso
-
sara 22 febbraio 2024capolavoro
ancora non capisco come faccia a non essere famoso ovunque.
-
saretta 05 febbraio 2024inaspettato
Questo libro mi è piaciuto molto. Inizialmente ho faticato per la narrazione epistolare ma procedendo con la lettura mi sono affezionata ai protagonisti tanto da far fatica poi a lasciarli a lettura terminata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it