Cluster creativi per i beni culturali. L'esperienza toscana delle tecnologie per la conservazione e la valorizzazione
Il volume analizza il contributo apportato dalle imprese, dalle istituzioni e dagli enti di ricerca operanti nella regione Toscana allo sviluppo di nuove tecnologie nel campo dei beni culturali. Intende contribuire all'attuale dibattito sulla capacità innovativa del patrimonio artistico e sulle città d'arte, intese come ambienti creativi caratterizzati dalla presenza di cluster capaci di generare e sviluppare innovazioni heritage-driven. Attraverso l'analisi dei progetti di ricerca e delle reti di innovazione, gli studi contenuti nel volume approfondiscono il caso delle tecnologie laser per il restauro e quello delle nuove tecnologie ICT per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Il volume nasce da una collaborazione triennale con l'Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" del CNR di Firenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it