I cluster nautici internazionali. Analisi comparativa, forme di governance e politiche di sviluppo
Realizzato su iniziativa di AREA Science Park, principale parco scientifico e tecnologico italiano, nel contesto di economia del mare - progetto dedicato alle PMI della nautica da diporto e dell'indotto della cantieristica navale del Friuli Venezia Giulia - il libro analizza e mette a confronto le caratteristiche e le direzioni di evoluzione di alcuni dei principali cluster nautici a base territoriale esistenti a livello mondiale (Toscana, Nuova Zelanda, Florida del Sud, Solent (Regno Unito) e Bretagna), dei quali vengono analizzate e comparate le modalità di governance e le politiche pubbliche e private di sostegno allo sviluppo. Il testo, che rappresenta il primo studio di benchmarking internazionale realizzato per il settore della nautica da diporto, si basa sulle metodologie di analisi dei fondamenti microeconomici della competitività e di analisi dei cluster introdotte da Porter a partire dagli anni '90, nonché su alcuni costrutti teorici e metodologie di analisi proprie del filone di studi sui Sistemi Regionali di Innovazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:16 dicembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it