La coda della cometa. Donne di Milano. Storie degli anni Sessanta e Settanta
Una Milano diversa, con un volto femminile e dalla grande umanità, una città vivace culturalmente e politicamente è quella che scopriamo in questo libro che racconta, attraverso la voce diretta delle protagoniste con veloci pennellate, la vita, i valori, le esperienze, i sogni, le lotte di dieci donne che sono state ragazze o giovani adulte negli anni Sessanta e Settanta, in un'epoca attraversata da profondi cambiamenti nel mondo del lavoro, della cultura e della religione, nella politica e nei rapporti di coppia. Le metodologie narrativo-autobiografiche, utilizzate per la composizione di queste storie, hanno permesso alle autrici di intrattenere un dialogo con la propria interiorità, da cui sono scaturiti testi che, pur riferendosi al passato, esprimono una consapevolezza nuova e acquistano una freschezza e un'autenticità godibili anche oggi. La coda della cometa è una testimonianza della differenza delle donne e del loro modo di stare al mondo. Un tributo alla loro forza di rinnovamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it