La coda della lucertola. Lutto e rinascita nello sguardo di un bambino
Sulla base di quanto l’autrice si trova abitualmente a fare nella quotidianità professionale, e ad integrazione del racconto illustrato "La lucertola che perse la coda" (Veronica Tresoldi, Psiche Libri, 2020), nei riguardi dei quali si pone come base teorica e spunto per ulteriori riflessioni, questo libro vuole riassumere una serie di concetti che potranno essere di aiuto al lettore per capire come i bambini vivono l’esperienza del lutto, e in che modo gli adulti di riferimento possono aiutarli ad elaborarla, ampliando anche le loro prospettive nel merito di questo argomento particolarmente complesso e delicato. Oltre a una base teorica e uno spunto per la riflessione, questo libro cerca di fornire una serie di suggerimenti concreti dai quali l’adulto può trarre spunto per poter supportare il bambino che si trova a vivere un’esperienza di questo genere. Per questo motivo nel testo verranno sviluppati anche progetti, attività o letture che possono essere proposte ai bambini sia nel rapporto individuale che in un contesto di gruppo quale potrebbe essere l’ambito scolastico. Il testo è scritto in modo volutamente semplice, con un linguaggio privo di tecnicismi o concetti complessi.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it