Ricco di spunti e di suggestioni, questo testo ci porta a reinterpretare la complessa ''cultura animale'' sviluppata dalle società tradizionali. Prende in considerazione storia, fiabe, leggende, e tradizioni popolari, attraversa immagini e superstizioni, si sofferma sulla zooantropologia analizzando paure, stereotipi e attribuzioni magiche, e dedica particolare attenzione agli animali, intesi come energie primordiali, in rapporto al sovrannaturale. Da sempre gli animali popolano l'immaginario degli uomini, ne animano i sogni, danno volto a paure oppure a desideri. Sono simboli e segni capaci di contenere significati amplissimi. E in quest'ottica vengono considerati dagli autori, scandagliando divinazione, zoomanzia, oniromanzia e investigando sciamanesimo e totemismo, per arrivare a comprendere il loro spirito di animali-guida e la loro funzione di totem e animali-tutelari.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it