Codice delle locazioni. Sistemi operativi. Approfondimenti di dottrina e giurisprudenza. Formulario. Con CD-ROM - copertina
Codice delle locazioni. Sistemi operativi. Approfondimenti di dottrina e giurisprudenza. Formulario. Con CD-ROM - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice delle locazioni. Sistemi operativi. Approfondimenti di dottrina e giurisprudenza. Formulario. Con CD-ROM
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera si propone di accompagnare l'operatore giuridico nella vasta panoramica normativa della materia delle locazioni, connotata da innumerevoli riforme e da leggi di carattere speciale, sia di natura sostanziale che processuale. Caratterizzato per la sua duttilità di consultazione, il testo diviene indispensabile per il professionista, in quanto corredato da schemi operativi, nonché da formule, riportate anche su CD, che gli permettono approccio semplice, ma al contempo uno studio particolareggiato della materia, poiché dotato di approfondimenti che danno ampio risalto alla dottrina e giurisprudenza. Il testo è aggiornato alle novità legislative più recenti, quali la manovra-bis (DL 138/2011) che ha inciso notevolmente sulla mediaconciliazione, alla normativa c.d. salva decreto ingiuntivo recante modifica dell'articolo 645 e interpretazione autentica dell'articolo 165 del codice di procedura civile in materia di opposizione al decreto ingiuntivo e la manovra Salva Italia DL 201/2011. Il tutto è organizzato in un unicum coerente ed aggiornato, in grado di fornire tutti quegli elementi che consentono di avere piena e veloce padronanza della materia anche alla luce delle pronunce più recenti, di cui il testo dà pienamente conto rendendosi strumento indispensabile per il giurista che voglia addentrarsi nel panorama delle locazioni.

Dettagli

Libro tecnico professionale
1 voll., 960 p.
9788813314156
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it