Coglioni. Un libro di Simone Manservisi (orgogliosamente ereditato dallo spirito di Oscar Wilde)
L’umanità è a un passo dall’estinzione, così rivela Francesco Giorgino ai telespettatori del TG delle venti una sera di inizio marzo 2020. Manuel Fanti, detto Paz, scrittore e pittore, allo scoppio del panico generale risponde con filosofica rassegnazione. Mentre sulle strade, tra esplosioni di violenza e vandalismo, inizia la corsa per trovare un riparo sicuro, Paz viene “teletrasportato” all’interno di un libro in compagnia del grande Oscar Wilde. Per riempire le pagine bianche che si trova davanti, i due artisti dibattono di vari temi, tra i quali la vita e la morte, l’amore e il sesso, la religione, l’educazione, la storia, la politica, l’inquinamento, l’attualità, l’omologazione, la follia e la mediocrità dilaganti; fino a quando verrà il momento di tornare nella realtà a vedere cosa è rimasto del mondo. La sua amata Frida si sarà salvata? La strana epidemia che sembrava già dilagare ai tempi di Wilde ha a che fare con l’apocalisse? Lo scoprirete leggendo questo libro dissacrante, ironico, blasfemo, politicamente scorrettissimo, che vi coinvolgerà sicuramente, perché ogni lettore, a prescindere dal titolo, ne è protagonista assoluto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it