The Collected Poems of Lucio Piccolo - Lucio Piccolo - cover
The Collected Poems of Lucio Piccolo - Lucio Piccolo - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Collected Poems of Lucio Piccolo
Disponibilità in 2 settimane
49,70 €
49,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


"In Piccolo's poems we meet a Sicily latent in the country of the tourist guides and the history books, but it was Piccolo far more than, say, his cousin Lampedusa, who was destined to draw out the latencies, read the signatures, crack the code...These brilliant translations will serve to introduce a whole new sensibility to Anglo-American readers."--Anthony Burgess "Faithfulness, a loving adherence, a communion with and an entering into the spirit of the original are what we look for in a translation. We find these qualities abundantly in this rendering of Lucio Piccolo's poetry by Brian Swarm and Ruth Feldman. And we find yet more: a welcome clarification, for though Piccolo's poetry--one that tries to capture in a subtle web the atmosphere of a bygone world--is not obscure or oblique, yet, like all significant poetry, it is here and there open to a number of interpretations. Swann's and Feldman's translation, or interpretation, seems to me always felicitous and intelligent."--Arturo Vivante Originally published in 1973. The Princeton Legacy Library uses the latest print-on-demand technology to again make available previously out-of-print books from the distinguished backlist of Princeton University Press. These editions preserve the original texts of these important books while presenting them in durable paperback and hardcover editions. The goal of the Princeton Legacy Library is to vastly increase access to the rich scholarly heritage found in the thousands of books published by Princeton University Press since its founding in 1905.

Dettagli

216 p.
Testo in English
235 x 152 mm
28 gr.
9780691619354

Conosci l'autore

Foto di Lucio Piccolo

Lucio Piccolo

(Palermo 1903 - Capo d’Orlando, Messina, 1969) poeta italiano. Aristocratico, cugino di G. Tomasi di Lampedusa, condusse vita appartata. Solo in età matura pubblicò i Canti barocchi (1956), con prefazione di E. Montale, ristampati nel successivo Gioco a nascondere (1960); un’altra raccolta, Plumelia, è del 1967. I suo versi, densissimi, sono il frutto di una costante tensione metafisica, di una sofferta interiorizzazione dei miti del paesaggio siciliano, sentito come parte decisiva dell’anima e prossimo alla rovina. Il canto, modulato e prezioso, è una continua fluttuazione tra il protagonista lirico e la realtà circostante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it