Il colore rosso dei jacaranda. A 30 anni dalle indipendenze delle ex colonie portoghesi
Cosa ha rappresentato dal punto di vista storico e politico la decolonizzazione delle colonie portoghesi in Africa per i paesi stessi e per il continente nel suo complesso? Come le questioni dell'indipendenza e della liberazione dal sistema coloniale hanno influenzato caratteri e dinamiche della riflessione letteraria e poetica? Questo libro raccoglie, 30 anni dopo, alcune riflessioni e analisi storiche, politiche, sociali e letterarie volte a ripensare e riflettere su un passaggio significativo della storia africana riguardante paesi sui quali le vicende storiche sia interne sia internazionali hanno determinato un impatto significativo e drammatico per gli stati e le loro popolazioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it