Nella Vienna di inizio secolo, in una pigra giornata di festa trascorsa al Prater, un giovane timido, ossessionato da una figura paterna tirannica, viene costretto dal genitore, ufficiale dell'esercito, a misurarsi con il tirassegno. Ma l'inconscio ha una manifestazione improvvisa e virulenta che si conclude con un gesto teatrale: il ragazzo spara e colpisce in pieno viso il padre, uccidendolo. Inizia così il racconto di una giovinezza ormai segnata: dall'adolescenza alla scuola militare, contraddistinta da una rabbiosa insubordinazione contro i superiori, alla partecipazione, in età già matura, a un complotto contro il sovrano, emblematica e suprema immagine paterna.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it