Come l'acqua che adatta il suo corso... L'arte della guerra di Sun Tzu per essere manager di se stessi
L'Arte della Guerra di SunTzu è il più famoso classico di tecnica militare dell'antichità; scritto in Cina verso il IV sec. a.C. circa, è l'opera cinese più letta e diffusa nel mondo. Il pensiero strategico che anima l'Arte della Guerra è incentrato sulla capacità di evitare i conflitti, e, in subordine, di saperli gestire. Il nemico va conquistato, non distrutto. Di conseguenza l'approccio alla gestione dei conflitti ma, più in generale, alla gestione di tutta la vita è incentrata sulla flessibilità e l'adattabilità. Chi si sa adattare con lungimiranza e intelligenza al flusso della realtà può intuire la dinamica di tutti fattori che possono portare alla propria salvezza o alla sconfitta dell'avversario. Il generale in guerra e l'uomo in generale devono muoversi come l'acqua che incontrando degli ostacoli li aggira se non li può superare. La concezione che, attraverso l'Arte della Guerra, ci trasmette il pensiero cinese antico è che l'uomo non deve sviluppare una visione di sé monocentrica e dominatrice, bensì intuire per tempo il flusso delle cose di cui fa parte adattandosi con preveggenza e duttilità al variare dei fenomeni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 marzo 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it