Come fare... l'orto sul tetto. Guida per coltivare ortaggi a «metro zero» sui nostri tetti
Oltre il 20% delle superfici urbane è costituito da tetti piani: migliaia di metri quadri di città, poco utilizzati, ma con un incredibile potenziale. Come sarebbero le nostre metropoli se questi tetti grigi diventassero degli orti dove coltivare i propri ortaggi, scambiare consigli e semi, osservare come crescono le piante e raccoglierle? Tutto questo è possibile ed è già la realtà in molte città del mondo. Oggi la tecnologia ci permette di costruire con facilità un orto sul tetto per avere in cambio ortaggi a metro zero e molti effetti benefici sull'ambiente, sulle città e sulla nostra vita. In questo libro vi raccontiamo gli orti sui tetti dalla A alla Z: perché farli, come farli, cosa coltivare e tutti i vantaggi che ne ricaverete.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it