Come fu dichiarata la guerra del 1914
Raymond Poincaré (1860-1934) è una delle figure più rappresentative della III Repubblica francese. Ministro in diversi dicasteri, presidente del Consiglio per cinque volte e presidente della Repubblica dal 1913 al 1920, Poincaré ebbe un ruolo centrale nella Prima Guerra Mondiale, nel corso della quale, nel pieno rispetto delle prerogative della carica che ricopriva, guidò la Francia realizzando quell'Union Sacrée che fece da collante del paese durante quei difficili anni, che videro alla guida del governo René Viviani, Aristide Briand e Georges Clemenceau. Abile politico, fu uomo capace di superare le proprie antipatie e rivalità politiche in funzione del bene comune, come quando chiamò alla presidenza del Consiglio il radicale socialista Clemenceau, soprannominato il "Tigre", che non stimava particolarmente, ma del quale apprezzava la fermezza e la capacità di decisione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:11 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it