Il commissario Soneri e la legge del Corano - Valerio Varesi - ebook
Il commissario Soneri e la legge del Corano - Valerio Varesi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il commissario Soneri e la legge del Corano
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per la prima volta da molti anni, Soneri si trova spiazzato; ma non è il tipo di delitto su cui sta indagando, un omicidio apparentemente banale, a turbarlo. È il contesto. Tutto comincia con l'assassinio di Hamed, un giovane tunisino che viveva nella casa di Gilberto Forlai, 76 anni, cieco, e che proprio nella casa di Forlai viene trovato morto. Seguendo le tracce di sangue di Hamed, Soneri si addentra sempre più nel mondo della comunità islamica di Parma, nelle lotte di periferia dove la tensione tra immigrati e italiani è sempre più alta e minacciosa, e dove tutto si confonde. Quanto pesano le questioni etniche e il radicalismo religioso, quanto pesa la politica, e quanto pesa invece la dimensione criminale e in primo luogo il controllo del mercato della droga? Quali sono le vere alleanze, e quali le vere divisioni? L'unica cosa che accomuna tutto e tutti sembra essere soltanto l'odio, sempre più manifesto e spudorato, sempre più palpabile: un odio che sta minando le basi di una città, di una società intera. Valerio Varesi, come sempre, non si limita a scrivere noir serrati e coinvolgenti, che tengono avvinto il lettore fino all'ultima pagina, ma utilizza il genere per illuminare i luoghi più scuri e inquietanti della nostra società, e per svelarne le contraddizioni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788820096168

Valutazioni e recensioni

  • In questo romanzo, ambientato a Parma, si parla di quello succede sotto casa nostra. Non leggevo una storia così vera, attuale ed interessante da moltissimo tempo. Valerio Varesi con "Il commissario Soneri e la legge del Corano" propone un'opera di grande attualità, che affronta tematiche difficili e urgenti come le questioni etniche, il fondamentalismo religioso e "quel razzismo" che è sempre pronto a spuntare a ogni minimo innesco. Parlare di questi argomenti non significa anticipare nulla di quello che ci si troverà ad affrontare nel corso della narrazione. Parlare di questi argomenti significa parlare di oggi. Delle nostre città. Della nostra Italia.

  • Elisabetta Liverani

    Giallo "impegnato", questo nuovo romanzo di Valeri. I fatti delittuosi sono infatti solo un pretesto per analizzare i grandi problemi sociali che stanno caratterizzando i giorni nostri. In una Parma (città che anche il nostro commissario Soneri "non riconosce più") l'uccisione di un giovane nordafricano scatena una sorta di guerriglia urbana, tra residenti esasperati, spacciatori di ogni risma, gruppi estremisti di destra e di sinistra, il tutto nella più totale assenza delle istituzioni politiche. Ecco quindi che il filo delle indagini viene spesso inframmezzato da riflessioni filosofiche che arricchiscono, ma nello stesso tempo rendono non troppo d'evasione, la narrazione stessa.

  • Valerio Varesi, in questa sua ultima fatica letteraria,non si limita a narrare la vicenda di un delitto su cui il commissario Soneri sta indagando, ma di una società che cambia. Parma, cittadina apparentemente tranquilla, si trova a fare i conti come i più grandi agglomerati urbani, con la delinquenza dilagante. Spaccio di droga, omicidi, accoltellamenti, rivalità tra bande di immigrati e gruppi di cittadini organizzati in ronde, per la salvaguardia del decoro e sicurezza delle loro strade. L'assassinio di Hamed, trova spunto per focalizzare la realtà delle comunità islamiche nelle città di provincia. La paura, il pregiudizio, si fanno spazio tra i cittadini contaminando la naturale convivenza. Il Commissario Soneri e la legge del Corano è un ottimo romanzo. Personaggi ben delineati e narrazione avvincente.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Varesi

Valerio Varesi

1959, Torino

Valerio Varesi, nato a Torino nel 1959, vive a Parma e lavora nella redazione de «La Repubblica» di Bologna. Romanziere eclettico, è il creatore del commissario Soneri, protagonista dei polizieschi che hanno ispirato le tre serie televisive Nebbie e delitti con Luca Barbareschi. I romanzi del commissario Soneri sono stati tradotti in tutto il mondo. Varesi ha inoltre pubblicato per Frassinelli La presenza e Il rivoluzionario, con cui ha iniziato una propria personale ricognizione della Storia. Lo stato di ebbrezza conclude questo percorso, arrivando fino ai giorni nostri. Nel 2023 esce per Mondadori, Il labirinto di ghiaccio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail