Community design e pratiche sociali. Esperienze di progetto-azione in Italia e negli Stati Uniti
Questo lavoro ricostruisce le tradizioni, all'interno della disciplina urbanistica, che si interrogano sul modo in cui gli strumenti del progetto possano essere utili nel promuovere e sviluppare l'operatività delle pratiche sociali volte al miglioramento della qualità di vita dei luoghi. Attraverso un excursus della letteratura sul community design di radice statunitense e sulle pratiche sociali esplorate dalle scienze umane, il volume propone prospettive di ricerca tese a collegare queste due distinte linee di indagine conoscitiva. Raccontando casi di trasformazione urbana in Italia e negli Stati Uniti, il testo introduce il concetto di progetto-azione offrendo concreti spunti di riflessione sul ruolo della ricerca nell'affrontare questioni problematiche legate ai valori sociali sottesi alle esperienze di progettazione dei luoghi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:15 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it