Compassione. Una riflessione sulla vita cristiana - Henri J. Nouwen,Donald P. McNeill,Douglas A. Morrison - copertina
Compassione. Una riflessione sulla vita cristiana - Henri J. Nouwen,Donald P. McNeill,Douglas A. Morrison - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Compassione. Una riflessione sulla vita cristiana
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


In questo stimolante saggio sulla virtù meno compresa – la compassione – gli autori pongono a se stessi e a noi domande come queste: dove si colloca la compassione nella nostra esistenza? È sufficiente vivere la nostra vita facendo agli altri il meno male possibile? L’ideale a cui miriamo è un’esistenza con il massimo di piacere e il minimo di sofferenza? Compassione risponde di no. Dopo anni di riflessione e di discussione tra loro, con altri religiosi e con uomini e donne di primo piano nella vita politica nazionale, gli autori guardano alla compassione secondo una nuova prospettiva, piena di vigore. Essi situano la compassione al centro della vita cristiana, in un mondo governato troppo a lungo da principi distruttivi di potere e di dominio. La compassione, non più concepita semplicemente come una sorta di gomma che cancella gli errori umani, è una forza di preghiera e di azione: è l’espressione dell’amore di Dio per noi e del nostro amore per lui e per il prossimo. Compassione è un libro che dice di no alla compassione sotto il segno della colpa e del fallimento, e dice di sì a una compassione amorevole che pervade il nostro spirito e ci muove all’azione. Henri Nouwen, Douglas Morrison e Donald McNeill hanno scritto una commovente testimonianza di ciò che significa essere cristiani nei momenti difficili.

Dettagli

1 gennaio 2004
192 p., Brossura
9788839916556

Conosci l'autore

Foto di Henri J. Nouwen

Henri J. Nouwen

1932, Nijkerk

Henri Nouwen fu un prete cattolico; studiò teologia e psichiatria e insegnò nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Scrisse numerosi libri, saggi, articoli e tenne conferenze in tutto il mondo. Molti di questi scritti sono ispirati a esperienze della sua vita e vengono definite delle "autobiografie spirituali".Nel 1986 si trasferì a Toronto dove svolse il suo ministero pastorale presso una comunità di persone handicappate mentalmente e fisicamente. Una delle sue opere più famose è La voce dell'amore. Itinerario dalle profondità dell'angoscia ad una nuova fiducia, il suo diario scritto durante uno dei suoi più gravi attacchi di depressione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail