Complessità sostenibile. Percorsi di ricerca progettuale
Il volume presenta una documentazione relativa alla ricerca svolta da quattro gruppi di partecipanti ai master "TAS Territorio e architettura sostenibile" del Politecnico di Milano dal 2008 al 2015; si tratta di una pubblicazione scelta quale esemplificazione dei percorsi di ricerca progettuale effettuata in questi anni. L'impostazione teorica della ricerca è basata sulla convinzione degli autori che la progettazione è divenuta un sistema di spazi relazionali dinamici anziché di oggetti. Appare evidente la necessità di progettare organicamente i nessi spaziali e fisici fra spazi interni ed esterni, fra usi pubblici e usi privati, fra aperto e coperto, fra natura e artificio, e di fare di queste connessioni il significato primario del progetto stesso. La tensione verso la periferia del nuovo spazio – la perdita del centro – spinge da un lato all'esplosione dell'"oggetto" e alla compromissione interno-esterno, dall'altro alla percezione dello spazio non più come vuoto ma come materia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it