Complessità. Teorizzazioni moderne, sfide antiche
Un volume frutto di un lavoro di ricerca interdisciplinare sul tema della complessità. Con «paradigma della complessità» o «concettualità complessa» si intende, generalmente, un approccio alla realtà di stampo filosofico, sviluppatosi negli ultimi cinquant’anni, con il quale si mira a superare quella semplificazione che avrebbe per secoli caratterizzato la scienza (o il pensiero occidentale in generale). In un primo intervento vengono presentate alcune considerazioni iniziali, quindi, nei successivi, viene verificata la pertinenza delle provocazioni che giungono dal mondo del pensiero complesso all’interno degli ambiti di competenza. I diversi contributi mirano a favorire l’accesso al mondo della complessità a teologi e filosofi che raramente si sono confrontati col tema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it