Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il complesso di San Lorenzo a Cento. I danni, la messa in sicurezza, il miglioramento sismico, la riparazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo testo nasce con l'intento di fornire un modus operandi nell'affrontare le problematiche tipiche che interessano gli edifici storici. Si è studiato il caso della chiesa di San Lorenzo a Cento, edificio storico costruito nel 1765 e gravemente danneggiato dalle forti scosse di terremoto del 20 e del 29 maggio 2012, che hanno interessato gran parte del Centro-Nord. Dallo studio dettagliato degli eventi storici riguardanti l'intera vita dell'edificio e da un'analisi approfondita della geometria e delle caratteristiche meccaniche dei materiali, è stato possibile realizzare un modello completo agli elementi finiti della struttura grazie al quale si è arrivati alla conoscenza della costruzione nella sua globalità e alla definizione del reale comportamento sotto l'azione dei carichi statici e dinamici. Una volta evidenziate le vulnerabilità presenti, si è dedicata particolare attenzione al progetto e alla realizzazione degli interventi, finalizzati a eliminare le carenze strutturali dell'edificio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

137 p., ill. , Brossura
9788854886971

Conosci l'autore

Foto di Andrea Benedetti

Andrea Benedetti

Andrea Benedetti • dj e produttore è uno dei pionieri italiani della scena electro e techno. Nel 1990 ha collaborato con l’etichetta Sound Never Seen di Lory D. Ha fondato “Tunnel”, una delle prime riviste dedicate alla techno e la label Plasmek.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail