libro ben predisposto , in quanto io stesso sono giovane rivedo un incrinitura generale , i figli sovvertono il potere , questa società viziata non e' lo specchio del figlio nostalgico , bensì una società edipica , dove i padri si sentono giovani , soccombendo al ruolo che li spetta ; Io stesso come giovane non vedo una figura autoritaria generale che possa delineare il tutto , anzì vedo permissività ed irrequietezza da parte dei genitori nei confronti dei figli . Oggi gli insegnanti , prendo ad esempio loro in quanto parte del processo educativo del singolo , vengono picchiati o persino atti di violenza per un voto negativo , ciò che mi piace di M. Recalcati e' la schietezza , la conoscenza immane che detiene , un professionista vero e proprio della psicoanalisi ; approfondendo così gli aspetti viziosi della società contemporanea delinea anche le conoscenze acquisite mediante lo studio condotto sui testi di Freud , lacan J. i due punti nevralgici della psicoanalisi moderna - contemporanea . COMpliementi !!!!
Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre
“Abbiamo tutti almeno una volta guardato il mare aspettando che qualcosa da lì ritornasse” Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine. Abbiamo visto cosa significa l’egemonia del figlio-Narciso: dopo il tramonto dell’autorità simbolica del Nome del Padre, il mito dell’espansione fine a se stessa ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l’Occidente. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori. Questi non vogliono smettere di essere giovani, mentre i loro figli annaspano in un tempo senza orizzonte, soli, privi di adulti credibili. Esiste un al di là del figlio-Edipo e del figlio-Narciso? Telemaco, il figlio di Ulisse, attende il ritorno del padre; prega affinché sia ristabilita nella sua casa invasa dai Proci la Legge della parola. In primo piano è qui una domanda inedita di padre, che mostri come si possa vivere con slancio e vitalità su questa terra. Nel nostro tempo nessuno sembra più tornare dal mare per riportare la Legge. Il processo dell’ereditare, della filiazione simbolica, sembra venire meno, e senza di esso non si dà possibilità di trasmissione del desiderio da una generazione all’altra. Telemaco ci indica la nuova direzione verso cui guardare, perché Telemaco è la figura del giusto erede. Il suo è il compito che attende anche i nostri figli: come si diventa eredi giusti? E cosa davvero si eredita se un’eredità non è fatta né di geni né di beni, se non si eredita un regno?
-
Autore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Assen Pomposelli 04 marzo 2024complesso di Telemaco
-
Aine🦋 01 marzo 2024
Edipo, anti-Edipo, Narciso e Telemaco. In quale generazione ci ritroviamo? La generazione z è davvero paragonabile a una generazione di Telemaco, o alla generazione di Narciso? Cosa resta del padre? Esistono ancora gli Edipo? Siamo nella generazione dell'evaporazione del padre, del ribaltamento dei ruoli familiari: genitori che fungono da figli dei propri figli, i quali li spingono ad adempiere alla Legge della parola. Il tema della mancata sostenibilità della frustrazione della separazione conduce alla depressione e a forme di omicidio, a cui, raramente, segue una forma di suicidio (atto narcisistico). La clinica psicoanlitica di Recalcati ci invita a un percorso di riflessione complessa.
-
Jackp 26 agosto 2023Interessante
Permette a tutti, anche ai neofiti, di poter comprendere importanti istanti psicoanalitiche, quali edipo e narciso, spiegandole all’interno della societa odierna
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows