Complete Organ Works - SuperAudio CD ibrido di Matthias Weckmann,Friedhelm Flamme
Complete Organ Works - SuperAudio CD ibrido di Matthias Weckmann,Friedhelm Flamme - 2
Complete Organ Works - SuperAudio CD ibrido di Matthias Weckmann,Friedhelm Flamme
Complete Organ Works - SuperAudio CD ibrido di Matthias Weckmann,Friedhelm Flamme - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Complete Organ Works
Attualmente non disponibile
50,58 €
50,58 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il dodicesimo volume della splendida serie dedicata alla produzione organistica dei compositori attivi nelle Germania settentrionale riunisce tutte le opere di Matthias Weckmann giunte fino ai giorni nostri che furono scritte espressamente per organo. Per questa registrazione non è stato utilizzato alcun motore elettrico, in quanto per azionare i mantici dello storico organo Johann-Patroclus-Möller della Abteikirche di Marienmünster sono stati impiegati due calcanti mossi dalla forza muscolare dell’interprete, una scelta che ha consentito di ottenere una straordinaria autenticità sonora anche grazie alla presenza dei rumori legati all’immissione variabile di aria e ai corrispondenti movimenti del mantice. Nato nella famiglia del pastore o organista Jacob Weckmann a Niederlorda, cittadina della Turingia situata nei pressi della città imperiale di Mühlhausen, Matthias Weckmann iniziò la sua carriera musicale nel 1628 non ancora undicenne come voce bianca nella cappella di corte di Dresda diretta da Heinrich Schütz. Il talento di Weckmann non passò inosservato al grande Schütz, che lo aiutò a ottenere dal principe elettore una borsa di studio che gli consentì di perfezionarsi con il celebre compositore e organista Jacob Praetorius, che in quel periodo ricopriva l’incarico di organista presso la Chiesa di San Pietro di Amburgo. Come le opere del suo primo maestro Schütz, la produzione di Weckmann presenta una per quegli anni insolita interrelazione tra parole e musica – un fatto che appare evidente soprattutto nella musica sacra – e una scrittura contrappuntistica estremamente complessa e ricca di dissonanze, che si spinge ai limiti dell’armonia.

Dettagli

CPO
20 giugno 2014
0761203787326

Conosci l'autore

Foto di Matthias Weckmann

Matthias Weckmann

1621, Niederdorla

Organista e compositore tedesco. Figlio dell'organista jakobus (?-1631), fu maestro di cappella alle corti di Dresda (in collaborazione con H. Schütz) e di Copenaghen; fu quindi organista ad Amburgo e successivamente direttore, in questa città, del Collegium musicum da lui fondato (1660). Nella sua opera si compie una felice sintesi tra gli influssi dei virginalisti inglesi e la tradizione tedesca; nell'organistica fu degno continuatore di Schütz e Sweelinck. L'unica opera da lui pubblicata (Canzoni, 1650-51) è andata perduta. Restano tuttavia alcuni Lieder contenuti in antologie, e varie pagine manoscritte.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preambulum primi toni a 5
Play Pausa
2 Primus versus
Play Pausa
3 Secundus versus
Play Pausa
4 Tertius versus
Play Pausa
5 Quartus versus
Play Pausa
6 Primus versus
Play Pausa
7 Secundus versus
Play Pausa
8 Tertius versus
Play Pausa
9 Quartus versus
Play Pausa
10 Primus versus
Play Pausa
11 Secundus versus
Play Pausa
12 Tertius versus
Play Pausa
13 Primus versus
Play Pausa
14 Secundus versus
Play Pausa
15 Tertius versus
Play Pausa
16 Primus versus
Play Pausa
17 Secundus versus
Play Pausa
18 Tertius versus
Play Pausa
19 Quartus versus
Play Pausa
20 Quintus versus
Play Pausa
21 Sextus versus
Play Pausa
22 Septimus et ultimus versus

Disco 2

Play Pausa
1 Fantasia D-Dur
Play Pausa
2 Fuga D-Dur primi toni pedaliter
Play Pausa
3 Primus versus
Play Pausa
4 Secundus versus
Play Pausa
5 Tertius versus
Play Pausa
6 Primus versus
Play Pausa
7 Secundus versus
Play Pausa
8 Primus versus
Play Pausa
9 Secundus versus
Play Pausa
10 Tertius versus
Play Pausa
11 Primus versus
Play Pausa
12 Secundus versus
Play Pausa
13 Teritus versus
Play Pausa
14 Quartus versus
Play Pausa
15 Quintus versus
Play Pausa
16 Sextus versus
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it