Comportamenti giovanili, territorio, sicurezza. Il progetto Gessate
Il "Progetto di intervento di prevenzione delle dipendenze dei comportamenti rischiosi e per lo sviluppo della sicurezza dei cittadini" è stato ideato dall'Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Gessate in collaborazione progettuale con il Dipartimento della Dipendenze dell'ASL Milano Due e con la partecipazione dell'Assessorato alla Sicurezza e Lotta all'Usura delle Provincia di Milano. Nel suo svolgersi ha visto attivarsi inoltre partnership importanti, sia a livello locale che nazionale. I numerosi contributi scientifici e metodologici che compongono il volume illustrano come da un progetto specifico si possa costruire un laboratorio permanente al servizio della programmazione di un territorio. Tutte le situazioni di rischio dell'universo giovanile sono affrontate con esperienze sul campo, e si dimostra come, partendo dallo specifico giovanile, si possano costruire interventi per tutta la popolazione, in un tessuto unitario e con modalità condivise. Non mancano documenti e strumenti utili alla lettura scientifica dei fenomeni di devianza e alla costruzione di percorsi di prevenzione validati. Il volume rappresenta uno strumento utile per gli operatori sociali e per i rappresentanti istituzionali impegnati nella costruzione di percorsi di prevenzione dei comportamenti giovanili a rischio e in progetti di vivibilità dei territori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it