La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine - Giovanni Francesco Tuzzolino - copertina
La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine - Giovanni Francesco Tuzzolino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro conduce un ragionamento sui significati del progetto di architettura nella complessità della realtà fisica. L'interpretazione del contesto, il riconoscimento dei paesaggi delle dissonanze, la rappresentazione delle differenze sono questioni cruciali per affrontare le attuali sfide a cui l'architettura deve dare risposta. Riconoscere il limite quale intorno in cui operare l'indagine sullo spazio, tentarne il superamento, significa intraprendere il cammino fruttuoso che conduce all'autenticità dell'abitare. Così, riflettere sui recinti può aiutare a spiegare l'architettura come soglia: ambito in cui compiere l'esperienza di appartenenza alla terra, in cui si gioca l'inclusione e l'esclusione, la finitezza e il desiderio di infinito che ogni uomo porta con sé.

Dettagli

Libro universitario
140 p., ill. , Rilegato
9788867641789
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail