Composizione negoziata della crisi
La composizione negoziata della crisi rappresenta, in questo momento storico, l'istituto più attraente in assoluto nell'ambito del diritto della crisi, nel senso che più di qualunque altro attrae l'interesse di tutti: tanto degli studiosi quanto dei soggetti ai quali è destinato, e cioè gli imprenditori. Il volume vuole proporsi come uno strumento molto operativo, introdotto al tempo stesso da una cornice normativa che serva a collocare nel sistema le soluzioni pratiche di volta in volta proposte. L'idea, si può dire, è quella di offrire al pubblico un libro, per quanto tecnico, anche il più possibile discorsivo, che illustri la nuova disciplina della composizione negoziata dandole corpo e concretezza: quasi come se il lettore avesse gli autori accanto a sé durante la lettura, per entrare insieme a loro, accompagnato da loro, nel vivo delle cose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it