Alla comunicazione economica viene riconosciuto un ruolo di primo piano, anche quando si prendano a riferimento le aziende di minore dimensione, che sono oggi esposte alle conseguenze della globalizzazione dei mercati e per le quali la comunicazione economico-finanziaria assume rilievo. Da tanto l'esigenza di una ricerca attenta al dibattito internazionale, oltre che a quello italiano, articolata in due momenti successivi:il primo, rivolto allo studio della dimensione d'azienda, finalizzato al tentativo di formulare un suggerimento per la delimitazione dell'universo di quelle minori; il secondo incentrato, invece, sull'analisi delle problematiche proprie della comunicazione economica nelle aziende minori. Anche in tal caso, la ricerca è stata resa strumentale all'obiettivo di formulare possibili proposte risolutive.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it