Concerti per pianoforte n.2 e n.5
Per celebrare il 250° anniversario della nascita di Beethoven e dopo il grande successo riscosso dalla sua interpretazione delle Variazioni Diabelli (ALPHA386 Gramophone Editor’s Choice), Martin Helmchen ha deciso di registrare l’integrale dei concerti per pianoforte facendosi affiancare da un’artista con cui ha una speciale affinità: Andrew Manze alla guida della Deutsches Symphonie-Orchester Berlin. Il primo volume di questa nuova integrale è dedicato ai Concerti n.2 e n.5.
Scritto ancor prima del Concerto n.1, il “secondo” concerto fu eseguito per la prima volta a Vienna nel 1795, quando Beethoven aveva solo venticinque anni. Fu però pubblicato nel 1801, dopo numerose revisioni.
Il Concerto n.5 fu l’ultimo composto da Beethoven. Anche se completato nel 1808, fu eseguito pubblicamente solo nel 1811, quando la sordità del compositore gli impedì di interpretarlo personalmente, come fece per gli altri concerti.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it