Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti e sonate per violoncello piccolo - CD Audio di Giuseppe Tartini,Riccardo Doni,Mario Brunello,Accademia Musicale dell'Annunciata
Concerti e sonate per violoncello piccolo - CD Audio di Giuseppe Tartini,Riccardo Doni,Mario Brunello,Accademia Musicale dell'Annunciata
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Concerti e sonate per violoncello piccolo
Attualmente non disponibile
19,29 €
19,29 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti e sonate per violoncello piccolo - CD Audio di Giuseppe Tartini,Riccardo Doni,Mario Brunello,Accademia Musicale dell'Annunciata
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 250° anniversario della morte di Giuseppe Tartini, Mario Brunello e l’Accademia dell’Annunciata ricordano uno dei grandi sodalizi della storia della musica del Settecento: il rapporto tra Tartini e Antonio Vandini, violoncellista nato a Bologna – culla della scuola violoncellistica italiana – attivo a Padova per cinquant’anni, autore di una prima biografia di Tartini e in contatto con lui dagli anni Venti del Settecento. Per la prima volta sono raccolti i due concerti per violoncello di Tartini, verosimilmente destinati all’amico e collega, accanto all’unico concerto pervenuto di Vandini. Secondo le testimonianze dell’epoca, egli “suonava in modo tale da far parlare lo strumento”, quel violoncello piccolo usato dai virtuosi della Padova di metà Settecento e che qui risuona con Mario Brunello.
Nucleo espressivo dei concerti sono i bellissimi movimenti lenti: in Tartini le lunghe, eloquenti arcate melodiche creano un libero monologo interiore, mentre la ricca ornamentazione ricorda motivi popolari di area balcanica, che egli forse conosceva.
Nel meraviglioso Andantino, Vandini affida al violoncello una melodia di stampo vivaldiano che ritorna dolcemente su sé stessa e si dilata dialogando con l’orchestra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
6 novembre 2020
3760195734780

Valutazioni e recensioni

Ultimo
Recensioni: 5/5
Riscoperta

Se si esclude il famoso “Trillo del diavolo”, Tartini è un autore per lo più negletto. Questo CD permette di scoprire alcune belle pagine che hanno come “primadonna” il violoncello. Sono brani per nulla banali nè facili da suonare, eseguiti con grande calore da Brunello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Tartini

Giuseppe Tartini

1692, Pirano d'Istria

Compositore, violinista e teorico musicale. Avviato alla carriera ecclesiastica, dopo i primi studi a Capodistria si iscrisse (1708) ai corsi di giurisprudenza dell'università di Padova. Sposatosi nel 1710, si trasferì ad Assisi, dove rimase tre anni perfezionandosi nello studio del violino. Attivo ad Ancona e a Fano, nel 1721 era a Venezia; nello stesso anno fu assunto al posto di primo violino nell'orchestra della basilica di S. Antonio a Padova. Invitato a Praga nel 1723, vi si trattenne oltre tre anni; al suo ritorno a Padova, aprì una scuola di violino che divenne presto famosissima in tutta Europa. Salvo sporadici viaggi, rimase a Padova per tutto il resto della vita, dedicandosi non soltanto all'insegnamento e alla composizione, ma anche all'approfondimento di particolari settori della...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro
Play Pausa
2 II. Andantino
Play Pausa
3 III. Allegro
Play Pausa
4 I. Adagio
Play Pausa
5 II. Andante
Play Pausa
6 III. Allegro
Play Pausa
7 I. Affettuoso
Play Pausa
8 Allegro
Play Pausa
9 I. Allegro
Play Pausa
10 I. Allegro assai
Play Pausa
11 Andante
Play Pausa
12 Presto
Play Pausa
13 I. Allegro
Play Pausa
14 Larghetto
Play Pausa
15 Allegro assai
Play Pausa
16 I. Un poco largo
Play Pausa
17 II. Allegro moderato
Play Pausa
18 III. Grave ed espressivo
Play Pausa
19 IV. Allegro
Play Pausa
20 I. Grave
Play Pausa
21 Allegro
Play Pausa
22 III-IV. Adagio - Allegro assai
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore