Se si esclude il famoso “Trillo del diavolo”, Tartini è un autore per lo più negletto. Questo CD permette di scoprire alcune belle pagine che hanno come “primadonna” il violoncello. Sono brani per nulla banali nè facili da suonare, eseguiti con grande calore da Brunello.
Concerti e sonate per violoncello piccolo
Nel 250° anniversario della morte di Giuseppe Tartini, Mario Brunello e l’Accademia dell’Annunciata ricordano uno dei grandi sodalizi della storia della musica del Settecento: il rapporto tra Tartini e Antonio Vandini, violoncellista nato a Bologna – culla della scuola violoncellistica italiana – attivo a Padova per cinquant’anni, autore di una prima biografia di Tartini e in contatto con lui dagli anni Venti del Settecento. Per la prima volta sono raccolti i due concerti per violoncello di Tartini, verosimilmente destinati all’amico e collega, accanto all’unico concerto pervenuto di Vandini. Secondo le testimonianze dell’epoca, egli “suonava in modo tale da far parlare lo strumento”, quel violoncello piccolo usato dai virtuosi della Padova di metà Settecento e che qui risuona con Mario Brunello.
Nucleo espressivo dei concerti sono i bellissimi movimenti lenti: in Tartini le lunghe, eloquenti arcate melodiche creano un libero monologo interiore, mentre la ricca ornamentazione ricorda motivi popolari di area balcanica, che egli forse conosceva.
Nel meraviglioso Andantino, Vandini affida al violoncello una melodia di stampo vivaldiano che ritorna dolcemente su sé stessa e si dilata dialogando con l’orchestra.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ultimo 30 dicembre 2024Riscoperta
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it