Concerto detto l'Olmeneta - Litanie alla Vergine - L'offerta musicale
Registrazione del 1952Non sono molte le edizioni discografiche sulle musiche del compositore piemontese, uno dei più importanti che l’Italia possa vantare nel XX secolo. A rendere preziosa la nuova antologia Naxos Historical è la registrazione dal vivo di alcune fra le sue opere più caratteristiche dirette dallo stesso compositore dal podio della sala del Conservatorio di San Pietro a Majella, nel 1952. In una curata restaurazione sonora, il CD riproduce il Concerto detto l’Olmeneta, un’opera del 1952 che prevede due violoncelli concertanti, le Litanie alla Vergine di un Ghedini trentacinquenne, non si può dire esordiente ma appena impostosi all’attenzione del pubblico, inoltre la singolare orchestrazione dell’Offerta Musicale di Bach, con un curioso organico orchestrale che prevede due pianoforti ma è privo di corni.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it